Denti Consumati dal Bruxismo: Ricostruzione e Cura - Dentista Sainati
Allo Studio Sainati i pazienti sono prima di tutto persone: ti proponiamo percorsi di cura adatti e concordati

Denti consumati dal bruxismo: soluzioni efficaci

cura e ricostruzione di denti consumati da bruxismo presso studio dentistico sainati pisa

I denti consumati dal bruxismo o da altre cause non sono solo un problema estetico: influiscono sulla masticazione, sull’articolazione e sul benessere complessivo.

Uno dei problemi più frequenti correlati al bruxismo e al digrignamento dentale è l’usura della superficie dei denti, cioè quella parte che i dentisti chiamano tavolato occlusale.

In questo articolo vedremo meglio cos’è, perché può danneggiarsi e quali soluzioni esistono oggi per ripristinarlo quando è consumato dal bruxismo o da altri fattori.

Che cos’è il tavolato occlusale?

Il tavolato occlusale è la superficie masticatoria dei denti, cioè quella parte che entra in contatto quando chiudiamo la bocca e mastichiamo. È fondamentale per:

  • Tritare e spezzare il cibo
  • Mantenere una corretta funzione masticatoria
  • Proteggere l’articolazione temporo-mandibolare
  • Preservare l’equilibrio dell’intero sistema bocca-mascella.

Quando il tavolato occlusale si consuma, i denti stessi si consumano: diventano più corti, meno funzionali e più sensibili. A lungo andare questo può influenzare anche l’estetica del sorriso e la salute generale della bocca.

Perché il tavolato occlusale si danneggia?

Le cause possono essere diverse:

  • Bruxismo: è l’abitudine involontaria di digrignare o serrare i denti, soprattutto durante il sonno. Il bruxismo esercita una forte pressione che, con il tempo, consuma lo smalto e altera la forma dei denti.
  • Abitudini scorrette: masticare penne, unghie o cibi troppo duri può accelerare l’usura
  • Malocclusioni: quando le arcate non combaciano bene, alcuni denti lavorano di più e si consumano più velocemente
  • Reflusso gastroesofageo: l’acido può erodere lo smalto, rendendo i denti più fragili.

Il bruxismo: non solo un problema dentale

Purtroppo, bruxismo e denti consumati vanno a braccetto. Il bruxismo, infatti, è la causa più comune di usura del tavolato occlusale. Non è però solo un problema “meccanico”: spesso è legato a stress, ansia o disturbi del sonno.

Per questo motivo, oltre all’intervento del dentista per ripristinare i denti consumati, può essere utile affiancare:

  • Tecniche di rilassamento
  • Fisioterapia per la muscolatura mandibolare
  • Percorsi di supporto psicologico o comportamentale.

L’approccio multidisciplinare permette di ridurre gli episodi di bruxismo e proteggere più a lungo i risultati ottenuti con il trattamento di ripristino dei denti. La superficie dei denti consumati, infatti, può essere ricostruita con diverse tecniche: vediamo meglio quali.

Come ripristinare i denti consumati

Quando il tavolato occlusale è già danneggiato dal bruxismo o da altri fattori, possiamo intervenire con diverse soluzioni, scelte in base al grado di usura, alla salute dei denti e all’età del paziente.

1. Ricostruzioni dirette con resine

Si tratta di materiali estetici applicati direttamente sul dente per ricreare la forma originaria. Sono indicate nei casi più lievi o localizzati.

2. Faccette dentali

Le faccette dentali sono sottili lamine in ceramica che si applicano sulla parte visibile del dente. Oltre a proteggere, migliorano anche l’estetica del sorriso.

3. Intarsi e corone

Quando il consumo è più avanzato, si ricorre a restauri più estesi in ceramica o zirconia, che ripristinano sia la funzione che la resistenza del dente.

4. Rialzo del tavolato occlusale

In alcuni casi è necessario ricostruire in modo globale l’intera altezza dei denti, per ristabilire una corretta masticazione e ridare armonia al profilo del viso.

Proteggere i risultati

Dopo aver ripristinato i denti, è fondamentale proteggerli nel tempo. A seconda delle cause alla base dei denti danneggiati, possiamo consigliare:

  • Bite notturno personalizzato, che impedisce il contatto diretto tra i denti durante il sonno
  • Controlli periodici, per monitorare lo stato delle ricostruzioni e la salute delle gengive
  • Consigli di igiene orale e alimentazione, per ridurre i fattori che accelerano l’usura.

Grazie alle tecniche di oggi, possiamo ripristinare il tavolato occlusale in modo efficace, duraturo ed esteticamente naturale. Inoltre, affrontare in maniera globale problemi come il bruxismo e proteggere i risultati ottenuti è la strada migliore per dire addio ai denti consumati, e tornare a vivere senza fastidi.


Condividi

Prenota una visita!

Chiamaci dal lunedì al mercoledì dalle 11 alle 20 e dal giovedì al venerdì dalle 9 alle 18.

    oppure scrivici

    Nome*

    Email*

    Oggetto*

    Messaggio*

    Autorizzo all'utilizzo dei miei dati per la risposta, come da informativa sulla Privacy Policy